I Poco Di Buono si formano a Segrate (MI) nel settembre 2009 da un’idea di Filippo Gimigliano (voce) e sono composti da Riccardo Ierardi alla batteria, Tommaso Sgarbi alla chitarra e Roberto Labriola al basso.
Il nome Poco di Buono deriva dalla canzone “Ragazzo di Strada” dei Corvi del 1968, una delle prime cover realizzate dalla band.
La band inizia ad esibirsi in vari locali milanesi con un repertorio di cover principalmente italiane, ma dopo pochi mesi sente l’esigenza di lavorare su canzoni proprie fino ad arrivare a ” Chiara” , con la quale si classificano secondi al concorso per aprire il concerto di Ligabue allo stadio San Siro, con più di 3000 voti.
Il 15 giugno 2010 si esibiscono al Pala di Segrate per il “Concerto per Chiara”, una serata indimenticabile, grazie alla quale il gruppo viene conosciuto e apprezzato da tutto il paese di casa. Dopo un’estate passata tra sogni e delusioni, il gruppo decide di registrare altri due inediti al Moonhouse recording studio di Milano, nuove canzoni da proporre e portare in giro nei locali e nelle piazze.
Il 23 giugno 2012 il gruppo si esibisce in concerto all’Alcatraz di Milano per la finale nazionale dell’evento Emergenza, una data unica, che rimarrà stampata nel cuore della band e dei suoi amici/fans, sempre presenti e attaccati al gruppo.
Tra il 2013 e il 2014 la band si esibisce in decine di live nei locali milanesi e hinterland ed inoltre inizia a registrare il suo primo album nello studio di registrazione di Tommaso Sgarbi.
Il 22 novembre 2014, con il singolo “Io ti penso qua” la band si aggiudica il primo posto nelle categoria inediti al Festival di Macherio, aggiudicandosi anche il premio “Mia Martini”. Grazie a questo si esibiscono anche nella notte di capodanno 2014/2015 in piazza Bra a Verona davanti ad una folla di 40.000 persone per l’evento “Grandi Festival Italiani”.
Grazie alla canzone “Pomeriggi d’estate”, scelta come colonna sonora del film “La pesca di Patty”, la band si esibisce al teatro Ariston di Sanremo nel giugno 2015.
Il 13 giugno 2015 esce su tutte le piattaforme digitali e fisicamente solo ai concerti, “CAMBIARE IL MONDO”, il primo disco dei Poco Di Buono autoprodotto e contenente 8 inediti ed una cover. L’uscita del disco apre alla band un’estate piena di concerti in giro per l’Italia, toccando Milano, Lecce, Roma, Modena, Sanremo, Arona e tanti altri piccoli comuni.
Il 20 settembre dello stesso anno la band partecipa tra gli artisti emergenti all’evento “Buon compleanno Mimì” al teatro Nuovo di Milano, esibendosi con artisti del calibro di Masini, Dolcenera, Spagna e tanti altri.
Ora i Poco Di Buono stanno lavorando al secondo disco e sono impegnati a promuovere “CAMBIARE IL MONDO” in decine di concerti.